Chirurgia urologica maggiore: Protocolli ERAS e prevenzione delle complicanze post-operatorie
GENOVA 18 19 Aprile 2023
EVENTO RES – ACCREDITATO ECM
La diffusione delle moderne tecniche chirurgiche mininvasive, il miglioramento della gestione anestesiologica ed antalgica ed il riconoscimento delle conseguenze fisiopatologiche del trauma chirurgico hanno sensibilmente migliorato gli outcomes postoperatori con riduzione delle complicanze e della degenza postoperatoria. L’introduzione del programma ERAS nella gestione dei pazienti sottoposti a chirurgia urologica maggiore video-laparoscopia e robotica, ha radicalmente cambiato la tradizionale gestione del paziente permettendo nell’arco di pochi giorni (2-3 giorni) la totale ripresa dell’ autonomia in termini di mobilizzazione,alimentazione e controllo del dolore. Il corso ha la finalità di fornire supporto ai clinici presentando le più recenti evidenze scientifiche che si sono dimostrate in grado di ridurre le complicazioni peri-operatorie cambiando la pratica clinica quotidiana.
Tipologia Formativa
Formazione Residenziale, Evento accreditato ECM (Prima giornata del Corso)
Formazione NON ACCREDITATO PER CREDITI ECM (Seconda giornata del Corso)
Destinatari dell'Evento
Il Corso è riservato a n°9 partecipanti appartenenti alle seguenti figure professionali: Medici Chirurghi (Specialità: Anestesia e Rianimazione, Urologia), Infermieri.
La prima giornata (accreditata ECM) assegnerà 6,5 crediti formativi ECM. L’assegnazione dei crediti formativi sarà subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo ed al superamento della verifica di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette. L’attestato, riportante il numero di crediti formativi, verrà inviato a mezzo e-mail al partecipante dopo aver effettuato tali verifiche. Superato il numero massimo di iscrizioni e per professioni/discipline differenti da quelle accreditate, non sarà possibile rilasciare crediti formativi.
Obiettivo Formativo
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura (3)
Area Formativa
Acquisizione di competenze di processo: Il corso ha la finalità di fornire supporto ai clinici presentando le più recenti evidenze scientifiche che si sono dimostrate in grado di ridurre le complicazioni peri-operatorie cambiando la pratica clinica quotidiana.
Iscrizioni
L’iscrizione può essere effettuata seguendo la procedura on-line entro il 30 giorni prima la data dell'evento.Trascorsa tale data, si prega contattare direttamente la Segreteria Organizzativa. L’iscrizione sarà ritenuta valida solo dopo aver ricevuto conferma scritta dalla Segreteria Organizzativa. Il Corso è a numero chiuso e prevede 9 posti; raggiunto tale numero, non saranno più accettate adesioni.L'iscrizione è gratuita e comprende: la partecipazione alle sessioni scientifiche, il kit congressuale e l’attestato di partecipazione.
TERMINE ULTIMO DI ISCRIZIONE
30 giorni prima la data dell'evento