Dolore vertebrale: nuove tecniche e strategie terapeutiche
PAVIA 12 Maggio 2023
EVENTO RES – ACCREDITATO ECM
Tipologia Formativa
Formazione Residenziale, Evento accreditato ECM
Destinatari dell'evento
Il Convegno è destinato a n° 90 partecipanti appartenenti alle seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (Discipline: Anestesia e Rianimazione; Cure Palliative; Endocrinologia; Medicina Generale (Medici Di Famiglia); Medicina Fisica e Riabilitazione; Neurochirurgia; Ortopedia e Traumatologia; Oncologia; Radioterapia; Medicina Nucleare; Radiodiagnostica;) ed assegnerà N° 5 crediti formativi ECM. L’assegnazione dei crediti formativi sarà subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo ed al superamento della verifica di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette. L’attestato, riportante il numero di crediti formativi, verrà inviato a mezzo e-mail al partecipante dopo aver effettuato tali verifiche. Superato il numero massimo di iscrizioni e per professioni/discipline differenti da quelle accreditate, non sarà possibile rilasciare crediti formativi.
Obiettivo Formativo
Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione (21)
Area Formativa
Acquisizione di competenze tecnico-professionali: Il Convegno si dedica alla comprensione e all’approfondimento delle principali cause di dolore vertebrale, alla loro gestione non invasiva e alle criticità che questa potrebbe presentare; si acquisirà inoltre consapevolezza sul percorso terapeutico ottimale e sulle indicazioni e controindicazioni alle principali metodiche mininvasive, comprendendone il rapporto rischio/beneficio.
Iscrizioni
L’iscrizione può essere effettuata seguendo la procedura on-line .Trascorsa tale data, si prega contattare direttamente la Segreteria Organizzativa. L’iscrizione sarà ritenuta valida solo dopo aver ricevuto conferma scritta dalla Segreteria Organizzativa. Il Corso è a numero chiuso e prevede 90 posti; raggiunto tale numero, non saranno più accettate adesioni. L'iscrizione è gratuita e comprende: la partecipazione alle sessioni scientifiche, il kit congressuale e l’attestato di partecipazione.