La Multidisciplinarietà’. Lesioni del fegato, delle vie biliari, del pancreas e del colon-retto
GENOVA 21Aprile 2023
EVENTO RES - ACCREDITATO ECM
Il Convegno ha come obiettivo la discussione ed il confronto sulle seguenti tematiche: trattamento non chirugico delle complicanze della chirurgia epatica, ruolo della radiologia interventistica e dell’endoscopia nelle lesioni delle vie biliari, terapie conservative nelle complicanze della chirurgia pancreatica e i trattamenti non chirurgici dei tumori del colon retto. Il Convegno prevederà anche tavole rotonde di approfondimento, al fine di arricchire il dibattito tra gli Esperti stessi e con la platea e per contribuire alla creazione multidisciplinare di un protocollo di formazione all’interno delle equipe che, a livello nazionale, si occupano di tali patologie.
Tipologia Formativa
Formazione Residenziale accreditato per crediti ECM.
Destinatari dell'evento
Il Convegno è destinato a n°120 partecipanti appartenenti alle seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (Chirurgia Generale, Gastroenterologia, Endocrinologia, Oncologia, Medicina Interna, Medici di Medicina Generale – Medici di base, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Radiodiagnostica) ed assegnerà 4,9 crediti formativi ECM. L’assegnazione dei crediti formativi sarà subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo ed al superamento della verifica di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette. L’attestato, riportante il numero di crediti formativi, verrà inviato a mezzo e-mail al partecipante dopo aver effettuato tali verifiche. Superato il numero massimo di iscrizioni e per professioni/discipline differenti da quelle accreditate, non sarà possibile rilasciare crediti formativi.
Obiettivo Formativo
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura (3)
Area Formativa
Acquisizione di competenze di processo: Il Convegno ha come obiettivo quello di fornire la creazione di un protocollo multidisciplinare di formazione all’interno delle equipe che, a livello nazionale, si occupano delle lesioni del fegato, delle vie biliari, del pancreas e del colon-retto.
Iscrizioni al Corso
L’iscrizione può essere effettuata seguendo la procedura on-line. L’iscrizione sarà ritenuta valida solo dopo aver ricevuto conferma scritta dalla Segreteria Organizzativa. L'iscrizione comprende: la partecipazione alle sessioni scientifiche, il kit congressuale e l'attestato di partecipazione. Il Corso è a numero chiuso e prevede 120 posti; raggiunto tale numero, non saranno più accettate adesioni.