Rosa D'Eventi

Menu
  • Home
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Servizi
    • Incontri scientifici
    • Provider ECM
    • Incontri aziendali
    • Agenzia di servizi
    • Dmc Italia
    • Educational Grant
    • Association Management
    • Eventi digitali
    • Coaching
  • Chi siamo
    • L'azienda
    • Provider ECM
      • Statistiche ECM
    • Lavora con noi
    • Rendicontazione
  • Contatti
  • Piattaforma Fad
  • Cerca

Rosa D'Eventi

  • Home
  • Eventi
    • Archivio Eventi
  • Servizi
    • Incontri scientifici
    • Provider ECM
    • Incontri aziendali
    • Agenzia di servizi
    • Dmc Italia
    • Educational Grant
    • Association Management
    • Eventi digitali
    • Coaching
  • Chi siamo
    • L'azienda
    • Provider ECM
      • Statistiche ECM
    • Lavora con noi
    • Rendicontazione
  • Contatti
  • Piattaforma Fad
  • Cerca

Comunicazione

Cancellazione dell'evento per forza maggiore e impossibilità sopravvenuta

Nell’eventualità in cui gli Eventi non possano aver luogo per cause non imputabili agli organizzatori o per cause di forza maggiore (guerra, incendio, esplosione, inondazione, terremoto, sabotaggio, scioperi, provvedimenti legislativi o regolamentari italiani o stranieri, scoppio di epidemia, emergenza sanitaria, ecc.) gli Organizzatori non sono tenuti ad alcun indennizzo per danni, costi o perdite sostenute, tra cui quota di iscrizione, spese di viaggio, soggiorno alberghiero e qualsiasi altra perdita diretta o indiretta o danno conseguente.

Congressi ed eventi

vuoto rosso 150

Corso di Aggiornamento ll bambino con emiplegia: organizzazione e sviluppo della funzione manipolativa

MILANO 10 11 Febbraio 2023
EVENTO RES - ACCREDITATO ECM

Tra le forme cliniche della paralisi cerebrale infantile, l’emiplegia si conferma a tutt’oggi e uno dei quadri più frequenti. Il trattamento della funzione manipolativa, generalmente più compromessa rispetto al cammino, si è notevolmente modificato negli anni. Il diffondersi di nuovi approcci rieducativi quali la CIMT (constraint induced movement therapy), l’AOT (action observation training), la teleriabilitazione, la robotica ed altro ancora, impongono attenzione, continuo aggiornamento e riflessione agli operatori sanitari coinvolti. Quale accessibilità e opportunità per questi nuovi trattamenti? Questo corso vuole essere un’occasione per il professionista per accrescere le proprie conoscenze, ma anche e soprattutto per affinare le proprie capacità osservative e interpretative dei segni del paralisi. Fa seguito ad un analogo evento organizzato sempre dal nostro Gis nel 2020. in tema di trattamento del bambino con Disabilità Neuromotoria, dove uno degli argomenti trattati è stata la classificazione cinematica della manipolazione di A.Ferrari. Si ritiene indispensabile la conoscenza di questa classificazione per meglio comprendere e partecipare ai lavori di questo corso. L’osservazione di casi clinici e di alcune storie longitudinali di pazienti, portati all’attenzione direttamente da alcuni discenti del corso, permetterà ai partecipanti un maggior coinvolgimento e confronto. Durante l’evento formativo, di due giornate, i discenti verranno sostenuti nella riflessione sulle caratteristiche specifiche di ogni bambino e sulla valutazione dei suoi bisogni al fine di identificare lo spazio di modificabilità della funzione manipolativa. Verranno discussi diversi approcci terapeutici, particolare attenzione sarà riservata alla programmazione dell’esercizio terapeutico, alla preparazione del setting, alla scelta del materiale di gioco. Ogni bambino, ogni bambina emiplegica ha una propria storia ed una propria famiglia. Quale spazio per l’esercizio terapeutico “personalizzato”? Quale coinvolgimento per la famiglia?

Tipologia Formativa

Formazione Residenziale e Residenziale Interattiva, Evento accreditato ECM.

Destinatari dell'evento

Il Corso è riservato a n°35 partecipanti appartenenti alle seguenti figure professionali: Fisioterapisti e Terapisti della Neuro e psicomotricità dell’età evolutiva ed assegnerà N°15,2 crediti formatici ECM. L’assegnazione dei crediti formativi sarà subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo ed al superamento della verifica di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette. L’attestato, riportante il numero di crediti formativi, verrà inviato a mezzo e-mail al partecipante dopo aver effettuato tali verifiche. Superato il numero massimo di iscrizioni e per professioni/discipline differenti da quelle accreditate, non sarà possibile rilasciare crediti formativi.

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura (3)

Area Formativa

Acquisizione di competenze di processo: Il Corso si propone di accrescere la capacità di individuare obiettivi e di predisporre setting rieducativi individualizzati per bambini affetti da emiplegia.

Iscrizioni al Corso

L’iscrizione può essere effettuata seguendo la procedura on-line. L’iscrizione sarà ritenuta valida solo dopo aver ricevuto conferma scritta dalla Segreteria Organizzativa. L'iscrizione comprende: la partecipazione alle sessioni scientifiche, il kit congressuale e l'attestato di partecipazione. Il Corso è a numero chiuso e prevede 35 posti; raggiunto tale numero, non saranno più accettate adesioni.

Modalità di pagamento

Fisioterapisti iscritti AIFI e GIS FTPED: € 100,00+IVA 22% (€ 122.00)

Fisioterapisti iscritti solo AIFI: €110,00+IVA 22% (€ 134.20)

Fisioterapisti non iscritti AIFI e TNPEE: € 130,00+IVA 22% (€ 158.60)

Scarica il Programma

Iscriviti

 

TERMINE ULTIMO DI ISCRIZIONE

 

Contatti

  • Corso Europa 145/9 16132 Genova
  • +39 010 59 54 160
  • +39 010 58 50 22
  • rosadeventi@rosadeventi.com

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere
aggiornato sui prossimi eventi

Associato con

ferpi180federcongressi180

Privacy | Links

Copyright © 2023 Rosadeventi. Tel. +39 010 59.54.160 - Cod.Fisc. e P.IVA 01579290998
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e fornire funzionalità aggiuntive.
Leggi di piú
Accetta