Migliorare la prognosi del paziente con embolia polmonare
ROMA 18 Dicembre 2023
EVENTO ACCREDITATO ECM
L’utilizzo di sistemi di rimozione dei trombi nel trattamento dell’embolia polmonare inizia ad essere oggetto di ampia ricerca scientifica, con crescente evidenza del beneficio clinico ad essi correlato.
Tuttavia, l’impiego estensivo di tali dispositivi impone la definizione di percorsi assistenziali intra- ed interospedalieri capaci di ottimizzarne i risultati.
Scopo del corso è quello di:
- Fornire strumenti scientifici e pratici mirati ad ottimizzare tali percorsi attraverso la crescita culturale e tecnica degli operatori medici coinvolti in tali contesti clinici.
- Ottimizzare la selezione del paziente che deve essere trattato con trombo aspirazione nel rispetto delle linee guida ESC e del recente update fornito dal Consensus dell’ESC working Group sull’embolia polmonare pubblicato nel settembre 2022.
Il corso sarà altamente interattivo in modo da raggiungere i massimi livelli di apprendimento e formazione.
Tipologia Formativa
Formazione Residenziale, Evento accreditato ECM.
Destinatari dell'evento
Il Convegno è destinato a n° 50 partecipanti appartenenti alle seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (Anestesia e rianimazione, Cardiologia, Chirurgia vascolare, Malattie dell’apparato respiratorio, Medicina e Chirurgia d’Urgenza e di Pronto Soccorso, Radiologia interventistica) ed assegnerà n°3 crediti formativi ECM. L’assegnazione dei crediti formativi sarà subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo ed al superamento della verifica di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette. L’attestato, riportante il numero di crediti formativi, verrà inviato a mezzo e-mail al partecipante dopo aver effettuato tali verifiche. Superato il numero massimo di iscrizioni e per professioni/discipline differenti da quelle accreditate, non sarà possibile rilasciare crediti formativi.
Obiettivo Formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Area Formativa
Acquisizione di competenze di processo: Il Convegno si propone di fornire i maggiori aggiornamenti scientifici in ambito cardiologico clinico ed interventistico sull’embolia polmonare, di tracciare percorsi decisionali capaci di legare l’evidenza scientifica alle necessità cliniche del singolo paziente e di approfondire e definire aspetti pratici in ambito terapeutico mediante nuovi devices..
Iscrizioni al Corso
L’iscrizione può essere effettuata seguendo la procedura on-line L’iscrizione sarà ritenuta valida solo dopo aver ricevuto conferma scritta dalla Segreteria Organizzativa. L'iscrizione comprende: la partecipazione alle sessioni scientifiche, il kit congressuale e l'attestato di partecipazione. Il Corso è a numero chiuso e prevede 50 posti; raggiunto tale numero, non saranno più accettate adesioni.